Amazon cover image
Image from Amazon.com

Il monitoraggio delle funzioni vitali nel perioperatorio non cardiochirurgico [electronic resource] / edited by Biagio Allaria, Marco Dei Poli.

Contributor(s): Publisher: Milano : Springer Milan, 2011Description: 270 pagg. 40 figg. online resourceContent type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847017238
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Printed edition:: No titleDDC classification:
  • 617.96 23
LOC classification:
  • RD78.3-87.3
Online resources: In: Springer eBooksSummary: Si intende per monitoraggio non solo quello strumentale ben noto, ma anche l’acquisizione di un insieme di informazioni dalle più semplici (semeiotica) alle più complesse (emodinamica, equilibrio acido-base, coagulazione, scambi respiratori, funzione renale, metabolismo ecc.) che consente di mantenere in equilibrio le funzioni vitali nel periodo perioperatorio. Il volume, strutturato in 19 capitoli, descrive il monitoraggio da eseguire per ottenere queste informazioni e fa ampio cenno alle tecnologie consigliabili per il controllo delle funzioni vitali nei capitoli relativi al monitoraggio dei pazienti a rischio e di quelli da sottoporre a particolari tipi di chirurgia (donna in gravidanza, paziente pediatrico, insufficiente cardiaco, iperteso, politraumatizzato, paziente sottoposto a chirurgia polmonare...).  L’ultimo capitolo offre una descrizione completa degli strumenti proposti, consentendo al lettore di conoscerne valori e limiti.
Item type: eBooks
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Si intende per monitoraggio non solo quello strumentale ben noto, ma anche l’acquisizione di un insieme di informazioni dalle più semplici (semeiotica) alle più complesse (emodinamica, equilibrio acido-base, coagulazione, scambi respiratori, funzione renale, metabolismo ecc.) che consente di mantenere in equilibrio le funzioni vitali nel periodo perioperatorio. Il volume, strutturato in 19 capitoli, descrive il monitoraggio da eseguire per ottenere queste informazioni e fa ampio cenno alle tecnologie consigliabili per il controllo delle funzioni vitali nei capitoli relativi al monitoraggio dei pazienti a rischio e di quelli da sottoporre a particolari tipi di chirurgia (donna in gravidanza, paziente pediatrico, insufficiente cardiaco, iperteso, politraumatizzato, paziente sottoposto a chirurgia polmonare...).  L’ultimo capitolo offre una descrizione completa degli strumenti proposti, consentendo al lettore di conoscerne valori e limiti.

Copyright © 2020 Alfaisal University Library. All Rights Reserved.
Tel: +966 11 2158948 Fax: +966 11 2157910 Email:
librarian@alfaisal.edu