Amazon cover image
Image from Amazon.com

Introduzione ai metodi statistici per il credit scoring [electronic resource] / by Elena Stanghellini.

By: Contributor(s): Series: UnitextPublisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2009Description: IX, 177 pagg. online resourceContent type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847010819
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Printed edition:: No titleDDC classification:
  • 519.5 23
LOC classification:
  • QA276-280
Online resources:
Contents:
Il credit scoring -- Variabili casuali categoriali -- Il modello logistico -- L’analisi discriminante -- Altri metodi statistici.
In: Springer eBooksSummary: Credit Scoring è l’insieme delle tecniche statistiche per prendere decisioni riguardo alle strategie di marketing, alla approvazione e alla gestione dei crediti. Il libro descrive in dettaglio gli strumenti statistici maggiormente utilizzati nel settore della valutazione ex ante della capacità creditizia. Le tecniche, tipicamente impiegate nell’ambito del credito al consumo, sono usate anche per la quantificazione della probabilità di insolvenza di piccole e medie imprese, resa necessaria dalle disposizioni del "Secondo accordo sul capitale" di Basilea. Il libro è introduttivo ed esaustivo, con un linguaggio accessibile anche da quanti si avvicinino alla materia per la prima  volta.
Item type: eBooks
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Il credit scoring -- Variabili casuali categoriali -- Il modello logistico -- L’analisi discriminante -- Altri metodi statistici.

Credit Scoring è l’insieme delle tecniche statistiche per prendere decisioni riguardo alle strategie di marketing, alla approvazione e alla gestione dei crediti. Il libro descrive in dettaglio gli strumenti statistici maggiormente utilizzati nel settore della valutazione ex ante della capacità creditizia. Le tecniche, tipicamente impiegate nell’ambito del credito al consumo, sono usate anche per la quantificazione della probabilità di insolvenza di piccole e medie imprese, resa necessaria dalle disposizioni del "Secondo accordo sul capitale" di Basilea. Il libro è introduttivo ed esaustivo, con un linguaggio accessibile anche da quanti si avvicinino alla materia per la prima  volta.

Copyright © 2020 Alfaisal University Library. All Rights Reserved.
Tel: +966 11 2158948 Fax: +966 11 2157910 Email:
librarian@alfaisal.edu