Affidabilità delle costruzioni meccaniche [electronic resource] : Strumenti e metodi per l’affidabilità di un progetto / by Stefano Beretta.
Series: UNITEXTPublisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2009Description: X, 275 pagg. online resourceContent type:- text
- computer
- online resource
- 9788847010796
- 519.5 23
- QA276-280

Analisi dei dati e distribuzioni statistiche -- Metodi di stima dei parametri di una distribuzione -- Statistica degli eventi estremi -- Funzioni di variabili casuali e modelli statistici -- Calcolo dell’affidabilità di un componente -- Affidabilità nel tempo dei sistemi -- Affidabilità strutturale.
La crescente competitività del mercato richiede ogni volta un progetto più accurato dei componenti e sistemi meccanici, in modo da limitare utilizzo dei materiali e costi . Tuttavia viene sempre di più richiesto, sia dal mercato che a livello normativo, che i componenti svolgano al meglio la loro funzione durante l’intera vita del prodotto garantendo tanto la assenza d’interruzioni di servizio come rotture o cedimenti che possano comportare un rischio a livello di sicurezza. In questo ambito il presente volume, rivolto a studenti della laurea magistrale ed ingegneri meccanici, intende fornire i metodi per impostare e valutare l’affidabilità di un progetto sulla base di un’ampia casistica di applicazioni. A partire dai richiami dei metodi statistici per descrivere le variabili ingegneristiche, il volume descrive i diversi approcci della statistica dei valori estremi con interessanti applicazioni ai carichi sulle strutture ed al controllo dei materiali. Viene quindi affrontata la progettazione affidabilistica dei componenti soggetti a sollecitazioni meccaniche, alla base del metodo agli stati limite, e confrontata con la progettazione tradizionale. Completano il quadro i concetti di analisi dei sistemi, necessari ad affrontare l’affidabilità nel tempo delle costruzioni meccaniche, ed i moderni approcci della affidabilità strutturale basati sulla meccanica della frattura. Durante tutto il percorso del presente volume, le applicazioni permettono al lettore di ‘toccare’ le diverse metodologie affidabilistiche e di comprendere i fondamenti di importanti normative.