Amazon cover image
Image from Amazon.com

Anafilassi in pediatria [electronic resource] / edited by Mauro Calvani, Fabio Cardinale, Alberto Martelli, Maria Antonella Muraro, Neri Pucci, Francesco Savino.

Contributor(s): Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2007Description: VII, 117 pagg. online resourceContent type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847006218
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Printed edition:: No titleDDC classification:
  • 614.5993 23
LOC classification:
  • RC583-598
Online resources:
Contents:
Cenni storici -- Definizione -- Aspetti epidemiologici -- Epidemiologia in Italia -- Eziologia -- Patogenesi -- Classificazione -- Quadri clinici -- Diagnosi -- Diagnosi differenziale -- Prevenzione in età pediatrica -- Terapia -- Indicazioni alla prescrizione di adrenalina autoiniettabile -- Indicazioni alla somministrazione di adrenalina -- Dosaggio e sede di somministrazione di adrenalina -- Effetti collaterali e rischi della somministrazione di adrenalina.
In: Springer eBooksSummary: L’anafilassi è definita come una reazione immediata sistemica dovuta al rapido rilascio IgE mediato di potenti mediatori dai mastociti tissutali e dai basofili del sangue periferico e rappresenta una condizione clinica generalizzata che include segni e sintomi cutanei, respiratori, cardiovascolari e gastrointestinali. Comprende svariati quadri clinici, che derivano dall’associarsi di sintomi come orticaria, angioedema, vomito, diarrea, asma, dispnea, edema della glottide, ipotensione, shock, ecc, non sempre di facile identificazione, che richiedono tuttavia un approccio diagnostico tempestivo e corretto. Scopo del volume, corredato di figure e tabelle esplicative degli argomenti trattati, è di fornire approfondimenti utili a chiarire l’eziopatogenesi dell’anafilassi e soprattutto ad attuare un corretto approccio clinico per la diagnosi e la terapia, con particolare riguardo alla corretta prescrizione e somministrazione di adrenalina.
Item type: eBooks
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Cenni storici -- Definizione -- Aspetti epidemiologici -- Epidemiologia in Italia -- Eziologia -- Patogenesi -- Classificazione -- Quadri clinici -- Diagnosi -- Diagnosi differenziale -- Prevenzione in età pediatrica -- Terapia -- Indicazioni alla prescrizione di adrenalina autoiniettabile -- Indicazioni alla somministrazione di adrenalina -- Dosaggio e sede di somministrazione di adrenalina -- Effetti collaterali e rischi della somministrazione di adrenalina.

L’anafilassi è definita come una reazione immediata sistemica dovuta al rapido rilascio IgE mediato di potenti mediatori dai mastociti tissutali e dai basofili del sangue periferico e rappresenta una condizione clinica generalizzata che include segni e sintomi cutanei, respiratori, cardiovascolari e gastrointestinali. Comprende svariati quadri clinici, che derivano dall’associarsi di sintomi come orticaria, angioedema, vomito, diarrea, asma, dispnea, edema della glottide, ipotensione, shock, ecc, non sempre di facile identificazione, che richiedono tuttavia un approccio diagnostico tempestivo e corretto. Scopo del volume, corredato di figure e tabelle esplicative degli argomenti trattati, è di fornire approfondimenti utili a chiarire l’eziopatogenesi dell’anafilassi e soprattutto ad attuare un corretto approccio clinico per la diagnosi e la terapia, con particolare riguardo alla corretta prescrizione e somministrazione di adrenalina.

Copyright © 2020 Alfaisal University Library. All Rights Reserved.
Tel: +966 11 2158948 Fax: +966 11 2157910 Email:
librarian@alfaisal.edu