Amazon cover image
Image from Amazon.com

Social Media e Sentiment Analysis [electronic resource] : L’evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la Rete / by Andrea Ceron, Luigi Curini, Stefano M. Iacus.

By: Contributor(s): Series: Sxi — Springer per l’Innovazione / Sxi — Springer for Innovation ; 9Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer, 2014Description: XVIII, 130 pagg. online resourceContent type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847055322
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Printed edition:: No titleDDC classification:
  • 519.5 23
LOC classification:
  • QA276-280
Online resources:
Contents:
1 Perché studiare i social media -- 2 Opinion Mining e integrated Sentiment Analysis (iSA) -- 3 Catturare l'evoluzione di una emozione -- 4 Sentiment Analysis ed elezioni: prevedere è possibile? -- 5 Conclusioni: Dai social media alla politica (e ritorno).
In: Springer eBooksSummary: Due miliardi e mezzo di utenti internet, oltre un miliardo di account Facebook, 550 milioni di profili Twitter. Che parlano, discutono, si confrontano sui temi più svariati. Un flusso in continuo divenire di informazioni che dà sostanza ogni giorno al mondo dei Big Data. Ma come si analizza concretamente il “sentiment” della Rete? Quali sono i pregi e i limiti dei diversi metodi esistenti? E a quali domande possiamo dare una risposta? Dopo aver presentato le varie tecniche di analisi testuale applicate ai social media, questo libro discute di come l’informazione presente in Rete sia in grado di aiutarci a meglio comprendere il presente e a fare previsioni sul futuro riguardo a una molteplicità di fenomeni sociali, che spaziano dall’andamento dei mercati finanziari, alla diffusione di malattie, alle rivolte e ai sommovimenti popolari fino ai risultati dei talent show, prima di concentrarsi su due casi specifici: l’andamento della felicità degli italiani giorno per giorno, e i risultati delle campagne elettorali in Francia, Stati Uniti e Italia tra il 2012 e il 2013.
Item type: eBooks
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

1 Perché studiare i social media -- 2 Opinion Mining e integrated Sentiment Analysis (iSA) -- 3 Catturare l'evoluzione di una emozione -- 4 Sentiment Analysis ed elezioni: prevedere è possibile? -- 5 Conclusioni: Dai social media alla politica (e ritorno).

Due miliardi e mezzo di utenti internet, oltre un miliardo di account Facebook, 550 milioni di profili Twitter. Che parlano, discutono, si confrontano sui temi più svariati. Un flusso in continuo divenire di informazioni che dà sostanza ogni giorno al mondo dei Big Data. Ma come si analizza concretamente il “sentiment” della Rete? Quali sono i pregi e i limiti dei diversi metodi esistenti? E a quali domande possiamo dare una risposta? Dopo aver presentato le varie tecniche di analisi testuale applicate ai social media, questo libro discute di come l’informazione presente in Rete sia in grado di aiutarci a meglio comprendere il presente e a fare previsioni sul futuro riguardo a una molteplicità di fenomeni sociali, che spaziano dall’andamento dei mercati finanziari, alla diffusione di malattie, alle rivolte e ai sommovimenti popolari fino ai risultati dei talent show, prima di concentrarsi su due casi specifici: l’andamento della felicità degli italiani giorno per giorno, e i risultati delle campagne elettorali in Francia, Stati Uniti e Italia tra il 2012 e il 2013.

Copyright © 2020 Alfaisal University Library. All Rights Reserved.
Tel: +966 11 2158948 Fax: +966 11 2157910 Email:
librarian@alfaisal.edu