Amazon cover image
Image from Amazon.com

Salute & equilibrio nutrizionale [electronic resource] / edited by Marcello Giovannini, Claudio Maffeis, Enrico Molinari, Silvia Scaglioni.

Contributor(s): Publisher: Milano : Springer Milan, 2006Description: VII, 168 pagg. online resourceContent type:
  • text
Media type:
  • computer
Carrier type:
  • online resource
ISBN:
  • 9788847004504
Subject(s): Genre/Form: Additional physical formats: Printed edition:: No titleDDC classification:
  • 618.92 23
LOC classification:
  • RJ1-570
Online resources:
Contents:
Introduzione -- Le basi fisiologiche dell’obesità -- Le basi genetiche dell’obesità -- Le basi nutrizionali dell’obesità -- Psicologia clinica dell’obesità in età pediatrica -- Relazioni familiari nell’obesità infantile e adolescenziale -- Attività fisica e regolazione del bilancio metabolico -- Il bambino obeso: le domande più comuni per il pediatra -- Gestione del paziente con sovrappeso e obesità.
In: Springer eBooksSummary: L'obesità costituisce il problema nutrizionale più frequente nei paesi industrializzati. In Italia, un bambino su quattro è soprappeso, uno su dieci è obeso. Inoltre, i risultati di recenti indagini epidemiologiche suggeriscono che il numero dei bambini obesi sembra destinato ad aumentare ulteriormente. L'obesità esordita in età giovanile costituisce un problema soprattutto a causa di due fattori: la persistenza dell'obesità in età adulta e l'elevato rischio di morbilità: in più del 50% dei casi il bambino obeso mantiene il suo eccesso ponderale anche in età adulta; complicanze legate all'eccesso ponderale, quali l'intolleranza al glucosio ed il diabete, l'ipertensione arteriosa e le dislipidemie, un tempo proprie solo del soggetto obeso adulto sono riscontrabili in soggetti obesi già durante l'età evolutiva. L'estensione del fenomeno obesità ed il suo progressivo aggravarsi impongono la realizzazione di efficaci interventi preventivi e terapeutici. Questo volume riporta i più recenti aggiornamenti sui fattori genetici, metabolici e psicologici coinvolti nel determinare lo sviluppo dell'obesità nell'età evolutiva, e suggerimenti basati sull'evidenza scientifica per il suo trattamento.
Item type: eBooks
Star ratings
    Average rating: 0.0 (0 votes)
No physical items for this record

Introduzione -- Le basi fisiologiche dell’obesità -- Le basi genetiche dell’obesità -- Le basi nutrizionali dell’obesità -- Psicologia clinica dell’obesità in età pediatrica -- Relazioni familiari nell’obesità infantile e adolescenziale -- Attività fisica e regolazione del bilancio metabolico -- Il bambino obeso: le domande più comuni per il pediatra -- Gestione del paziente con sovrappeso e obesità.

L'obesità costituisce il problema nutrizionale più frequente nei paesi industrializzati. In Italia, un bambino su quattro è soprappeso, uno su dieci è obeso. Inoltre, i risultati di recenti indagini epidemiologiche suggeriscono che il numero dei bambini obesi sembra destinato ad aumentare ulteriormente. L'obesità esordita in età giovanile costituisce un problema soprattutto a causa di due fattori: la persistenza dell'obesità in età adulta e l'elevato rischio di morbilità: in più del 50% dei casi il bambino obeso mantiene il suo eccesso ponderale anche in età adulta; complicanze legate all'eccesso ponderale, quali l'intolleranza al glucosio ed il diabete, l'ipertensione arteriosa e le dislipidemie, un tempo proprie solo del soggetto obeso adulto sono riscontrabili in soggetti obesi già durante l'età evolutiva. L'estensione del fenomeno obesità ed il suo progressivo aggravarsi impongono la realizzazione di efficaci interventi preventivi e terapeutici. Questo volume riporta i più recenti aggiornamenti sui fattori genetici, metabolici e psicologici coinvolti nel determinare lo sviluppo dell'obesità nell'età evolutiva, e suggerimenti basati sull'evidenza scientifica per il suo trattamento.

Copyright © 2020 Alfaisal University Library. All Rights Reserved.
Tel: +966 11 2158948 Fax: +966 11 2157910 Email:
librarian@alfaisal.edu